Decorazioni edili Viterbo Perelli Stefano: le attività
Il professionista può vantare una lunga esperienza nella pittura edilizia, un settore che negli ultimi anni si è sviluppato enormemente integrando tecniche decorative di grande valenza artistica. Lo scopo che Perelli Stefano si pone è esattamente questo: conferire agli ambienti un tocco di creatività, una personalità precisa, un’identità propria. Raggiunge questo obiettivo profondendo impegno e dedizione in ogni attività, mettendo in pratica le competenze e conoscenze tecniche che ha acquisto in tanti anni di esercizio della professione. Si fa apprezzare, dunque, per la capacità di decorare – secondo i gusti dei clienti – gli spazi interni e in particolar modo le pareti.
Decorazioni edili Viterbo Perelli Stefano: l’importanza della decorazione
La decorazione ricopre un ruolo importante per quanto riguarda l’ambiente domestico. È in grado, infatti, di conferire una valenza artistica agli spazi interni. Di rinnovare l’immagine di un locale senza ricorrere alle modifiche dell’arredamento, le quali oltre a essere mediamente più costose ingombrano e riducono lo spazio a disposizione di chi vi abita. Perelli Stefano è consapevole dell’importanza della decorazione e si è specializzato negli ultimi anni nella pitture edile. Riserva grande attenzione nei lavori di decorazione, puntano a realizzare interventi dal grande impatto estetico ma anche funzionali e capaci di durare nel tempo.
Decorazioni edili Viterbo Perelli Stefano: la decorazione d’interni
Il punto di forza di questo professionista risiede nella capacità di coniugare le competenze tecniche tipiche dell’edilizia, soprattutto per quanto riguarda l’impiego dei materiali, con una sensibilità artistica spiccata. Il possesso di conoscenze pratiche e di capacità artistiche hanno consentito al professionista di diventare un punto di riferimento per le decorazioni edili Viterbo. È specializzato nella lavorazione dello stucco, del cartongesso ma anche di materiali particolari come le tempere, gli acrili e in generale tutto ciò che può contribuire a rendere uno spazio interno più gradevole dal punto di vista estetico.
Decorazioni edili Viterbo Perelli Stefano: il rapporto qualità-prezzo
Uno dei motivi del successo di questo professionista consiste nel rapporto qualità-prezzo che caratterizza i suoi interventi. A fronte di un livello qualitativo elevato, sia dal punto di vista funzionale che estetico, il professionista predispone un tariffario davvero competitivo, in grado di recare un vantaggio in termini economici per i clienti e farlo emergere rispetto ai concorrenti. Il professionista, esperto in decorazioni edili Viterbo, è riuscito pertanto a conquistare l’apprezzamento di una clientela molto vasta, a prescindere dalla disponibilità economica.
Decorazioni edili Viterbo Perelli Stefano: la tinteggiatura
La tinteggiatura può apparire come un’attività tutto sommato semplice, che è possibile realizzare anche con il fai da te, quindi autonomamente. Tuttavia, è sempre bene rivolgersi a un esperto in modo da ottenere un risultato degno il più possibile soddisfacente. L’esperto in decorazioni edili Viterbo mette le sue competenze al servizio dei clienti anche per realizzare interventi apparentemente banali come la tinteggiatura, comunque in grado di cambiare il volto di un locale. Il professionista realizza anche la rasatura, che l’intervento che precede la tinteggiature e serve a donare uniformità alla parete.
Decorazioni edili Viterbo Perelli Stefano: i servizi
Il punto di forza del professionista capitolino è la versatilità. È in grado infatti di offrire un grande numero di servizi, i quali ruotano attorno al concetto di pittura edile e non solo. Nello specifico, realizza le decorazioni, le tinteggiature, applica la carta da parati, realizza controsoffitti, lavora il cartongesso (anche con le murature), lavora lo stucco, la fibra minerale e molto altro. La versatilità è una delle caratteristiche che hanno decretato il successo di questo esperto in decorazioni edili Viterbo. Per saperne di più sui servizi, sugli interventi, sull’offerta in generale e sulle tariffe è possibile consultare il sito www.decorazioniedili.viterbo.it
Decorazioni edili Viterbo Perelli Stefano: i controsoffitti
Il controsoffitto è un’opera edile. Si compone di una superficie composta da materiale leggero posizionata appena al di sotto del soffitto e quindi in grado di determinare una diminuzione dell’altezza del locale. Può avere numerosi scopi, tra cui nascondere impianti che, per quanto utili, risultano antiestetici, o per rispondere a esigenze varie, come l’isolamento termico. Perelli Stefano, in virtù di una esperienza maturata in tanti anni di esercizio della professione, realizza controsoffitti in modo rapido ed efficace, limitando al massimo l’impatto estetico.
Decorazioni edili Viterbo Perelli Stefano: la fibra minerale
Il professionista realizza controsoffitti in cartongesso, che rappresenta il materiale più utilizzato in questi casi. Li realizza, tuttavia, anche in fibra minerale, che costituisce un’alternativa più difficile da mettere in pratica ma capace di rendere molto dal punto di vista termico. Le fibre minerali, infatti, godono di qualità isolanti uniche. Perelli Stefano utilizza con competenza e padronanza la fibra minerale, che in genere è composta da lame biosolubili, elementi di riempimento inorganici, particolari leganti idrofobici. I pannelli composti da questo materiale esercitano inoltre un impatto estetico notevole, di gran lunga migliore rispetto alle controparti in cartongesso.
Decorazioni edili Viterbo Perelli Stefano: la carta da parati
La carta da parati è una tipologia di carta impiegata per rivestire le pareti a scopo decorativo. Può essere composta dai materiali più vari. Spiccano, per frequenza di utilizzo, il lino, la cellulosa, il cloruro di vinile, il nylon e le fibre sintetiche. Il professionista, ampiamente noto per la qualità delle sue decorazioni edili Viterbo, padroneggia tutti i materiali e li impiega a seconda delle esigenze dei clienti e del tipo di superfice. La carta da parati in PVC (polivinilcloruro o cloruro di vinile) è adatta per esempio alle pareti del bagno, dal momento che contrasta efficacemente le infiltrazioni di umidità. Il lino, invece, essendo di facile manutenzione, è indicata per le superfici lisce in calcestruzzo o in cartongesso.
Decorazioni edili Viterbo Perelli Stefano: lo stucco
Lo stucco è un impasto molto fine composto con il gesso, la calce, il cemento. Viene impiegato nel settore edile sia per le opere murarie che per le decorazioni d’interno. Grazie alla sua versatilità può dare vita a creazioni dall’alto valore artistico. Non a caso è stato il composto più utilizzato in epoca barocca. In genere, è impiegato per conferire un aspetto più gradevole alle superfici altrimenti grezze come il legno, il metallo o il cemento. Il professionista in decorazioni edili Viterbo padroneggia anche lo stucco lucido, noto anche come stucco romano, utilizzato soprattutto per imitare l’impatto estetico del marmo.
Decorazioni edili Viterbo Perelli Stefano: le pitturazioni
Dipingere le pareti di casa è solo all’apparenza un’attività semplice. Anche perché le alternative a disposizione di chi vuole osare sono davvero numerose. Il professionista, già apprezzato per le decorazioni edili Viterbo, si occupa anche di pitturazioni delle pareti, ossia di quelle tinteggiature sui generis, in grado di esercitare un impatto estetico notevole, praticamente artistico. Le tecniche più diffuse sono la spugnatura e lo spatolato. In linea di massima e con un po’ di impegno, possono essere realizzate con il fai da te. Tuttavia, è sempre bene rivolgersi a un esperto se si vuole ottenere un risultato soddisfacente.
Decorazioni edili Viterbo Perelli Stefano: lo spatolato
Lo spatolato costituisce una tecnica molto complicata, che può essere realizzata solo da un professionista o di chi ha alle spalle molta esperienza con il fai da te. Ad ogni modo, questa tecnica consiste nell’applicazione di un effetto particolare alla parete, la quale assume un aspetto simile a quello del marmo. Si effettua con pitture non usuali, simili agli stucchi in quanto a composizione ma non dal punto di vista della densità. Tali pitture vengono poi applicate con una spatola in metallo o in plastica (da qui il nome della tecnica). Quest’ultima è più facile da utilizzare ma genera un effetto peggiore. Il professionista in decorazioni edili Viterbo padroneggia lo spatolato anche più complesso e lo mette a disposizione dei clienti a un prezzo relativamente basso.
Decorazioni edili Viterbo Perelli Stefano: la spugnatura
La spugnatura genera un effetto decorativo molto affascinante, anch’esso in grado di rievocare il marmo. È una tecnica molto diffusa, sebbene sia difficile da praticare con il fai da te. Questo professionista utilizza vari metodi, a seconda delle condizioni in cui si trova la parete. Utilizza il metodo “a mettere”, la variante a “togliere” e quella che prevede l’impiego di prodotti di velatura attraverso il rullo o la pennellessa. A prescindere dal metodo scelto, il risultato è sempre soddisfacente e in grado di migliorare l’aspetto generale del locale.
Decorazioni edili Viterbo Perelli Stefano: muratura in cartongesso
Il cartongesso è un materiale molto versatile, in grado di soddisfare le esigenze più varie. Per esempio, può essere utilizzato per fabbricare delle pareti divisorie. Tali pareti sono relativamente facili da costruire e rapide da installare. Soprattutto, sono “reversibili”, e quindi possono essere smontate a piacimento. Il professionista romano, che possiede numerose competenze nel campo dell’edilizia e delle decorazioni d’interni, realizza pareti in cartongesso molto resistenti, in grado di isolare i locali dal punto di vista termico e acustico.
Siamo online con il nostro Blog Decorazioni edili Viterbo Perelli Stefano dedicato ai nostri clienti fedeli e a tutti c... Leggi tutto
01100 - Viterbo (VT)
Lazio
Via Giuseppe Di Vittorio, 9
Distanza dal centro: 5,10 Km
Partita IVA: 01895580569
Responsabile trattamento dati: Perelli Stefano